Carnevale e Marcia con l'AVIS
AVIS Bussolengo era presente domenica 5 febbraio a un doppio appuntamento: la 50esima Marcia di San Valentino e il Gran Carnevale Bussolenghese.
Sveglia all’alba quindi per la gestione del punto di ristoro in località Ventretti, con la distribuzione di bevande e snack ai moltissimi partecipanti che sin dalle prime luci del giorno hanno popolato lo splendido percorso.
E poi subito allo stand allestito lungo il percorso della sfilata dei carri del Carnevale di Bussolengo, con l’ormai immancabile “Maccheronata dell’AVIS”, un vero e proprio appuntamento irrinunciabile per tutti i partecipanti.
L’impegno di tutti noi volontari del direttivo è stato ampiamente ripagato dal grande interesse e supporto dimostratoci dalle persone che abbiamo incontrato durante tutta la giornata, una risposta che ci fa sperare che questo 2023 sia un anno ricco di serenità e donazioni.
Vinci una cena donando con AVIS
In occasione di San Valentino, AVIS mette in palio per gli associati una cena romantica per due persone.
Come funziona
Tra tutti gli associati che accompagneranno dal 14 al 28 febbraio un aspirante donatore/trice in un qualsiasi centro trasfusionale della provincia di Verona verranno estratti quattro vincitori.
Come partecipare
Compila e fotografa il modulo che trovi al Centro trasfusionale e invialo insieme ad una foto con l’aspirante donatore/trice al numero 3484648747 (WhatsApp).
A scuola di donazione con AVIS
L’iniziativa è rivolta agli studenti delle classi quinte dell’IIS Marie Curie di Bussolengo e nasce dall’esigenza di diffondere tra i giovani, attraverso la scuola, il valore della solidarietà e della cultura del dono, con particolare attenzione alla donazione di sangue ed emoderivati.
Un ringraziamento ai docenti, al referente scolastico e alla preside dell’istituto, che hanno condiviso con entusiasmo questa nostra iniziativa.
“Il sangue è indispensabile, non si può fabbricare in laboratorio e l’unico modo per averlo a disposizione è quello di donarlo”.
Plasma donato: i dati 2022
Nel 2022 in Italia sono stati raccolti 842.949 chili di plasma, un numero che sembra enorme ma che non è sufficiente, come spiegato nell’ultimo report del Centro Nazionale Sangue.
Confidiamo che per il 2023 si riesca ad aumentare questo numero.
Tanti auguri da AVIS Bussolengo
Caro Donatore, Cara Donatrice,
il Direttivo AVIS Bussolengo esprime i suoi più sentiti auguri di Buon Natale a tutti i soci, ai volontari e a tutti coloro che anche quest’anno hanno contribuito a scrivere la vostra e la nostra storia, nel 60° Anniversario di Fondazione.
Buon Natale, festa della speranza.
Consegna attestato "Merita Fiducia"
Abbiamo ricevuto l’attestato del marchio “Merita Fiducia”, che è stato consegnato nelle mani della nostra presidente Fernanda Dalla Chiusa e del nostro Vice Segretario Paolo Narizzano.
Siamo fieri di questo riconoscimento, che premia l’impegno di tutti i volontari che si adoperano costantemente per promuovere AVIS Bussolengo e l’importanza della donazione.
Commedia "Un disastro di tragedia"
AVIS Comunale di Bussolengo, in collaborazione con L'altra Compagnia Teatrale, con il patrocinio del comune di Bussolengo, organizza un evento teatrale con la commedia brillante "Che Disastro di Tragedia", che si terrà sabato 29 Ottobre 2022 ore 21.00, presso il Teatro Parrocchiale di Bussolengo, Piazza Nuova n. 3.
L'ingresso Sarà ad Offerta libera e il ricavato verrà usato come raccolta fondi.
Vi aspettiamo numerosi per una serata di sana allegria.
48a Scarpinada De San Crispin
In occasione della 48a Scarpinada De San Crispin nel percorso “ondulato” da 13.2 Km eravamo presenti con il nostro ristoro.
Il miglior risultato si ottiene quando ogni componente del gruppo dà il meglio di sé per un ottimo lavoro di squadra.
Giornata del donatore
La Giornata del Donatore di Domenica 2 Ottobre è un evento importante che celebra il 60° Anniversario di Fondazione di Avis Bussolengo.
Una giornata intensa, piena di entusiasmo, un gruppo di persone coeso che ha fatto ottenere un ottimo risultato e ha dato visibilità a questo straordinario traguardo.